Non c’è più tempo da perdere: è il momento di investire in pubblicità su radio, web e carta stampata. Soprattutto se esiste un bonus apposito.

Forse non tutti sanno che mancano ancora pochi giorni per richiedere il bonus pubblicità. Il termine ultimo è infatti previsto per il 31 Marzo 2021.

Possono accedere al credito le imprese, imprese non commerciali e lavoratori autonomi che hanno investito almeno l’1% in più in pubblicità rispetto all’ anno precedente o lo faranno entro la fine del 2021. Gli investimenti possono essere fatti su emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, web radio iscritte al ROC.

il 75% sull’ incremento rispetto all’ anno precedente sulla stessa tipologia di mezzo e sui giornali quotidiani e periodici, pubblicati in edizione cartacea o in formato digitale, registrati presso il Tribunale, ovvero presso il ROC, e dotati del Direttore responsabile nella misura del 50% sul totale dell’ investimento effettuato.

La domanda potrà essere inviata tramite l’agenzia delle entrate da soggetti abilitati attraverso l’apposita procedura disponibile nella sezione dell’area riservata “Servizi per” alla voce “Comunicare”

 

Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria, entro il 30 aprile 2021, pubblicherà sul proprio sito l’elenco dei soggetti che hanno richiesto l’accesso all’agevolazione, con l’indicazione del credito d’imposta teoricamente fruibile da ciascun beneficiario.

Dal 1 al 31 gennaio 2022 i richiedenti potranno confermare gli investimenti effettuati con dichiarazione sostitutiva. Successivamente verrà pubblicato l’elenco definitivo dei beneficiari e il credito spettante sarà utilizzabile unicamente in compensazione a partire dal quinto giorno successivo dalla  pubblicazione con F24 e tramite i servizi telematici della agenzia delle entrate con codice tributo “6900” istituito dall’Agenzia delle entrate con la risoluzione n. 41/2019